Archivio blog

I pinguini di Madagascar

Sabato 6 dicembre alle ore 21.15 e 

Domenica 7 dicembre alle ore 17.30

ANIMAZIONE di Simon J. Smith

Questa volta Skipper e la sua squadra – l’intelligente Kowalski, il robusto Rico e il giovane rookie Soldato – dovranno vedersela con un nuovo cattivo, lo scontento polipo Octavius Tentacoli, che si fa chiamare anche “Dave”, deciso a spazzare via la loro specie.

 

Leggi di più

Colpa delle Stelle

Sabato 4 ottobre alle ore 21.15

DRAMMATICO di Josh Boone
con Shailene Woodley, Ansel Elgort, Laura Dern, Nat Wolff

L’incontro travolgente tra Hazel e Augustus, che si conoscono a un gruppo di supporto per giovani malati di cancro, rende i due adolescenti immuni a tutte le problematiche della malattia e proiettati solo verso la loro romantica e unica storia d’amore. Perché la vita non dev’essere perfetta per avere un amore straordinario. Dal best seller di John Green.

 

Leggi di più

L’ape Maia – Il film

Domenica 12 ottobre alle ore 17.30

ANIMAZIONE di Alexs Stadermann

Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticoformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell’Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si rivele- ranno ottimi alleati.

 

Leggi di più

Fratelli Unici

Sabato 18 ottobre alle ore 21.15

COMMEDIA di Alessio Maria Federici
con Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini

Pietro è un uomo affermato che non sa più come si ama, Francesco è un eterno ragazzino che non ha mai amato. Un incidente fa perdere completamente la memoria a Pietro: ora è come un bambino. La sua ex moglie Giulia sta per risposarsi e non ne vuole sapere di lui, così Francesco è costretto a portarselo a casa e, per la prima volta, a fare la parte dell’adulto.

 

Leggi di più

Boxtrolls – Le scatole magiche

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30

ANIMAZIONE di Graham Annable e Anthony Stacchi

Boxtrolls- Le Scatole Magiche è una favola comica ambientata a Cheesebridge, un’elegante cittadina dell’epoca Vittoriana i cui abitanti sono ossessionati dalla ricchezza e dall’odore del formaggio. Sotto le sue suggestive stradine dimorano i Boxtrolls, degli immondi mostriciattoli che di notte strisciano fuori dalle fogne per rubare ciò che gli abitanti hanno di più caro. O almeno, questa è la leggenda a cui hanno sempre creduto. In realtà, i Boxtrolls sono una comunità sotterranea di eccentrici, stravaganti ed adorabili creature che indossano scatole di cartone riciclato come se fossero gusci di tartaruga

 

Leggi di più

Amore, Cucina e Curry

Sabato 1 novembre alle ore 21.15

DRAMMATICO/SENTIMENTALE Lasse Hallström
con Helen Mirren, Manish Dayal, Charlotte Le Bon

Hassan Kadam è un genio della gastronomia, che non sbaglia mai un colpo. La famiglia Kadim, emigrata dall’India e guidata dal capofamiglia, Papa, si stabilisce nel caratteristico villaggio di Saint- Antonin-Noble-Val, nel sud della Francia. Un posto incantevole e raffinato, il luogo ideale dove aprire Maison Mumbai, un ristorante indiano a conduzione familiare. Ma le cose cambiano nel momento in cui Madame Mallory, l’algida titolare e cuoca del rinomato ristorante francese Saule Pleureur, non si intromette.

 

Leggi di più

Un fantasma per amico

Domenica 2 novembre alle ore 17.30

FAMILY di Alain Gsponer
con Jonas Holdenrieder, Emily Kusche, Nico Hartung

Un piccolo fantasma che vive di notte nel castello di Eulenstein ha un unico desiderio, vedere com’è il mondo alla luce del giorno. Una notte si imbatte in tre ragazzini che hanno organizzato un’escursione al castello e si trova con stupore per la prima volta di fronte a degli esseri umani. Il giorno seguente, quasi per magia, il fantasma si sveglia in pieno giorno, ma scopre a malincuore che gli abitanti della città invece di accoglierlo, come si aspettava, alla sua vista provano terrore ed iniziano a dargli la caccia. Gli unici a cui può chiedere aiuto sono i tre ragazzi della notte prima…

 

Leggi di più

Boyhood

Sabato 8 novembre alle ore 21.15

DRAMMATICO di Richard Linklater
con Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Ethan Hawke

Boyhood di Richard Linklater – una fiction drammatica che coinvolge lo stesso cast di attori nell’arco di 12 anni – ritrae un viaggio unico nel suo genere, ed allo stesso tempo epico ed intimo, passando dalla spensieratezza dell’adolescenza, alle difficoltà della famiglia moderna attraverso il passare inesorabile del tempo. Il film racconta dieci anni di vita di Mason, a partire da quando era un bambino di 6 anni, percorrendone le vicende familiari fatte di controversie, matrimoni vacillanti e nuove nozze, cambi di scuola, i primi amori, le prime delusioni sentimentali, le gioie e le paure, il tutto tra stupore e meraviglia.

 

Leggi di più

Minuscole – La valle delle formiche perdute

Domenica 16 novembre alle ore 17.30

ANIMAZIONE di Hélène Giraud, Thomas Szabo

In una piccola radura pacifica, i resti di un pic-nic frettolosamente abbandonati scatenano una guerra tra due tribù di formiche, la posta in gioco è una scatola di zollette di zucchero! Una giovane e grassoccia coccinella si ritroverà coinvolta nella battaglia e stringerà una profonda amicizia con una battagliera formica nera. La aiuterà a salvare il formicaio dall’assalto delle terribili formiche rosse, spietate guerriere guidate dal pauroso Butor.

Leggi di più

Torneranno i prati

Sabato 22 novembre alle ore 21.15

DRAMMATICO/STORICO di Ermanno Olmi
con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria

Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.

Leggi di più